Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Venti anni di Voci Erranti

Festa per il compleanno della compagnia teatrale (e non solo) Venti anni di Voci Erranti

“Siamo voci erranti / cui oggi e soltanto oggi / la terra all’orizzonte / tenue / di nuovo appare”.
Con questo brano, tratto da “Dancing sopra il mare” di Ivano Fossati ci accingiamo ad incontrate Grazia, nata a Moretta ma ora pienamente saviglianese, prima educatrice, poi insegnante di religione e poi... regista teatrale, intellettuale, sognatrice “concreta” e, soprattutto, fondatrice di “Voci Erranti”. Lei è Grazia Isoardi, che ci racconta venti anni della sua vita, profondamente intrecciata con questo sogno realizzato (ma in continua evoluzione) nato nel manicomio di Racconigi con un laboratorio nel 1999 e concretizzatosi davanti ad un notaio nel giugno 2000 con il nome di “Voci Erranti”. Presenti Grazia Isoardi, Bruno Crippa (infermiere psichiatrico, racconigese), Patrizia Zampedri (infermiera), Alessandro Vallarino (medico psichiatra), Vincenzo Gamna e Koji Miyazaki (questi ultimi due registi e fondatori del “Progetto Cantoregi” di Carignano) coinvolti nel “sogno”.

Cultura  Spettacoli  Martedì 19 Gennaio 2021 10:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Proroga per i parcheggi blu


Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali