Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sabato 16 gennaio Open Day al CNOS-FAP di Savigliano

La Formazione Professionale Salesiana CNOS-FAP di Savigliano Sabato 16 gennaio Open Day al CNOS-FAP di Savigliano

Ormai da anni la Formazione Professionale, particolarmente quella Salesiana, ha strutturato percorsi formativi dotati di una metodologia organica, in grado di coniugare cultura del lavoro e cittadinanza. Esiste cioè un modello di Istruzione e Formazione Professionale che si è affermato perché prevede la personalizzazione del percorso, il cui elemento connotante è la valorizzazione delle potenzialità dei giovani, indipendentemente dai livelli di ingresso, nonché una didattica attiva declinata per competenze attraverso l’importanza attribuita ai laboratori, alle esperienze pratiche ed allo stage in impresa; da qui una relazione educativo- formativa che rende un Centro di Formazione Professionale una comunità nella quale formarsi è piacevole oltre che utile. 

La didattica laboratoriale è una metodologia per formare persone competenti tramite situazioni di apprendimento reali in cui gli Allievi sono chiamati a coinvolgersi attivamente svolgendo compiti e risolvendo problemi, così da scoprire e padroneggiare i saperi teorici sottostanti. 

L’Italia ha una splendida tradizione di «scuola professionale» o «scuola del lavoro». Ciò dagli albori dell’industrializzazione, specie attraverso le scuole professionali realizzate da don Bosco e dai Salesiani. 

Gli attuali Centri di Formazione Professionale del CNOS-FAP proseguono questa tradizione ovviamente contestualizzandola al presente, al cui centro resta l’idea del laboratorio come ambiente in cui i giovani possano scoprire il sapere. Ciò accade con varie forme: l’alternanza scuola-lavoro, la fabbrica- laboratorio, i laboratori riguardanti vari ambiti del sapere gestiti tramite unità di apprendimento interdisciplinari, gli scambi ed i concorsi, workshop ed eventi, fino anche a modalità di valutazione competenti tramite prove esperte e capolavori.

Il Centro di Formazione Professionale CNOS-FAP di Savigliano offre un’ampia e attenta offerta formativa legata alle esigenze del mercato del lavoro, grazie anche a importanti investimenti sui laboratori e attrezzature cercano di differenziare l’offerta per rispondere con puntualità alle richieste di ogni territorio. Parallelamente alle attività formative vi è poi il progetto educativo salesiano del CNOS-FAP che mette il giovane al centro del progetto con un clima di accoglienza e ascolto con regole per vivere bene insieme e maturare come cittadini responsabili e valori per crescere come uomini e donne adulti. Per il CNOS-FAP, l’attività di orientamento rivolta a chi sta frequentando l’ultimo anno delle scuole secondarie di primo grado è già iniziata e siamo disponibili ad appuntamenti singoli con le famiglie per visitare aule e laboratori accompagnati dai formatori. 

Sabato 16 gennaio è in programma l’Open Day in presenza su prenotazione.

[informazione pubblicitaria]

Scuola  Giovedì 14 Gennaio 2021 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Indifferenziata solo una volta a settimana


Rivoluzione nelle parrocchie


Parcheggio ospedale, nulla in contrario


La musica “viaggia” nei palazzi storici


Maggio e i tesori saviglianesi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali