Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Tre paesi uniti in un unico grande progetto

Scarnafigi, Cardè e Revello vincono il bando Unesco Tre paesi uniti in un unico grande progetto

SCARNAFIGI - I Comuni di Scarnafigi, Cardè e Revello hanno ricevuto un finanziamento da parte della Regione Piemonte dopo aver partecipato al bando Unesco per la valorizzazione dei beni presenti sul territorio. Il progetto presentato insieme, del valore complessivo di 1.062.500 euro, porterà ai tre Comuni la somma di 771.496 euro (di cui circa 200 mila a Scarnafigi). Ciascuno dei tre paesi ha individuato tematiche chiave che riassumono la storia, la cultura e l’arte locali.
A Scarnafigi trionfa la sublimità dell’arte sacra: la Confraternita della Croce, il Santuario del Cristo e la Chiesa dell’Ospedale sono parte del patrimonio protagonista di questa prima fase del progetto di “Restitussion”, iniziativa strategica delle Terre di Mezzo in cui rientra proprio il bando Unesco. Il castello e i suoi affreschi quattrocenteschi con annessa possibilità di visita alla chiesa parrocchiale, alla confraternita e alla cappella funeraria dei Marchesi di San Germano rappresentano il focus su cui si concentra invece l’intervento di Cardè, per poi approdare alla straordinaria piccola Versailles di Margherita di Foix a Revello. Siti unici che certamente valgono la scommessa su un territorio a cui tutti devono credere e su cui si sta puntando davvero tanto. In primis c’è sempre la voglia di restituire i beni culturali al territorio e alle comunità locali. Significa non solo valorizzarli, ma sottolinearne la capacità di identificazione, il significato e la centralità della cultura per una comunità.
«Questo è il primo passo per un completo recupero in chiave culturale, sociale, economica e turistica delle Terre di Mezzo. Abbiamo voluto noi tre, sindaci di Revello, Cardè e Scarnafigi, tracciare una via, in modo che tutti i Comuni delle Terre di Mezzo possano riscoprire e rendere fruibili i loro territori e offrire la possibilità di una nuova rivitalizzazione economica» le parole del sindaco di Scarnafigi Riccardo Ghigo, nonché Presidente di Octavia. La somma destinata a Scarnafigi (partner del progetto il cui capofila è Revello) sarà utilizzata per il restauro delle facciate e di alcuni affreschi interni della Confraternita. Scarnafigi ha vinto da poco, inoltre, un ulteriore bando per la progettazione dell’antisismica della palestra e delle scuole medie, per un ammontare di 53.000 euro.

Cultura  Martedì 12 Gennaio 2021 17:00 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Un grande esempio di impegno sociale


Famiglie in piazza per la Primavera


La fiera che annuncia la primavera


Meno bus nella fascia di mezzogiorno


Alimentari, serrande abbassate



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali