Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Conclusi i lavori alla bocciofila

Il direttivo, vista la situazione di pandemia, rinvia le elezioni di un anno Conclusi i lavori alla bocciofila

Si sono ufficialmente conclusi i lavori che hanno dato nuovo lustro alla Bocciofila Racconigese. Da lunedì 19 ottobre, la struttura sportiva di via Principessa Mafalda è stata al centro di opere murarie ed elettriche a cura del Comune e della ditta El Paso di Racconigi, su progetto realizzato dal direttore dei lavori Fabrizio Mento. Gli interventi erano rivolti all'adeguamento alla normativa antincendio, per una spesa di 26 mila euro.
«Grazie al Comune oggi abbiamo una bocciofila completamente rimessa a nuovo e che sembra uno specchio, peccato che nessuno possa vederla nè usufruirne - dice il presidente Marco Tortone -; oltre a un più efficiente impianto elettrico, è stata aggiunta una rampa per disabili a una delle uscite di sicurezza e noi del direttivo abbiamo tinteggiato, sostituito le vecchie luci e fatto un'accuratissima pulizia interna ed esterna. Al momento devo dire che tutta questa situazione ha penalizzato non poco anche la nostra società sportiva. Ad oggi abbiamo ancora le risorse per andare avanti un anno con la speranza che tutto migliori e si possa ripartire. Intanto, vista la situazione attuale, in accordo con il sindaco, abbiamo deciso di rimandare le elezioni del direttivo al 2021 pertanto, anche se dopo sei anni alla presidenza sono deciso a dare le dimissioni, continuerò il mio ruolo ancora per un anno e a nome del direttivo colgo l'occasione per ringraziare l'Amministrazione Oderda per la collaborazione e il lavoro fatto».
Il direttivo della bocciofila è composto dal presidente Marco Tortone, dal vice Pier Matteo Chiesa, dal segretario Giuseppe Tortone e dai consiglieri Stefano Brizio e Luciano Cornaglia, Gabriele Minetti e Bernardo Ramello. La bocciofila rimane chiusa fino al 6 gennaio. Il centro aveva riaperto le porte a fine maggio, dopo il lungo lockdown e il 13 luglio erano ricominciati anche il gioco alle carte e la lettura del giornale, ma il tutto si è nuovamente fermato a fine ottobre con le nuove norme per contrastare il Covid.

Associazioni  Sabato 2 Gennaio 2021 16:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Moria di piccioni: tante segnalazioni


Da un secolo svetta nel cielo


Moria di piccioni: tante segnalazioni


Una speranza per Villa Biancotti


Antonio Milanesio, la sua passione per la fotografia e i ricordi del territorio



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali