Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Gender a scuola, polemica politica

Fratelli d’Italia polemizza per l’approvazione all’istituto Santa Rosa di un progetto didattico dal titolo “Rispettiamoci” Gender a scuola, polemica politica

Ritorna a suscitare polemiche il tema dell’educazione alla diversità e all’affettività a scuola, a quasi dieci anni dalla raccolta firme contro la presunta “propaganda gender” nelle classi. Questa volta a sollevare il caso è il direttivo saviglianese di Fratelli d’Italia, guidato da Maurizio De Lio, che critica il progetto “Rispettiamoci”, approvato dall’Istituto comprensivo Santorre di Santa Rosa. L’iniziativa prevede incontri per alunni della primaria e della secondaria dedicati al rispetto e alla comprensione delle differenze. Ma, secondo FdI, sarebbe in realtà uno strumento di propaganda legata a tematiche LGBTQ, “potenzialmente destabilizzanti per bambini e ragazzi in fase di crescita”. Nel mirino giochi di ruolo proposti alle elementari, oltre a temi come stereotipi di genere, orientamento sessuale ed educazione al consenso nelle medie, ritenuti troppo divisivi. Il gruppo sottolinea anche il nodo dei costi: 3.000 euro. La lettera è stata indirizzata all’Amministrazione. La dirigente sceglie di non entrare nella polemica, precisando soltanto che il progetto è più articolato. 

Attualità  Politica  Scuola  Mercoledì 26 Novembre 2025 8:31 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ricominciare è possibile


Pranzo al sacco a Tavola 47


Per delle città a misura di tutti


In prima linea contro la violenza di genere


Cristiano Godano incanta la Tiny Tower



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali