Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Yoga, ponte tra oriente e occidente

Il secondo libro di Mauro Giordano esplora la storia e la spiritualità della disciplina Yoga, ponte tra oriente e occidente

CARAMAGNA - È uscito in queste settimane il nuovo libro di Mauro Giordano, caramagnese, agente di polizia locale per il Comune di Sommariva del Bosco e insegnante yoga. “Yoga, unione d’amore tra Oriente e Occidente” è il suo secondo scritto, che segue “Pellegrini sulla strada di Santiago”, edito nel 2022 e realizzato in collaborazione con la compagna di vita Francesca Digiglio. Il tema è dedicato ad uno dei suoi grandi amori: la disciplina dello yoga. «Il libro che ho scritto è un po' come un tuffo nella storia dello yoga, partendo dalle sue origini, fino ai giorni nostri, passando dal fenomeno New Age che ha contribuito alla sua diffusione globale. Ho deciso di descrivere la vita di alcuni grandi Yogi affinché le loro gesta e le loro storie ci possano ispirare nella vita e spingerci ad approfondire sempre di più la pratica», spiega Giordano. Un lavoro impegnativo su un tema molto particolare: «Ho sfruttato ogni momento libero; ogni ora che riuscivo a dedicare allo studio, alla ricerca e alla stesura sono state preziose. All'incirca ho impiegato un anno di lavoro, ma ne è valsa la pena perché a mio parere, nel panorama editoriale a tema yoga, si sentiva la mancanza di un libro del genere in quanto quasi tutti i testi descrivono la pratica fisica e la filosofia, tralasciando la trattazione storica dell’argomento. La difficoltà nel ricercare informazioni su questo aspetto è stata stimolante». 

Cultura  Lunedì 17 Novembre 2025 13:00 Caramagna  


Altre news su Caramagna

Rifiuti, parte la svolta green a Caramagna


Comunità energetica, si parte anche a Caramagna


Intreccio di memoria e spiritualità


Tra i migliori ricercatori europei


StraCaramagna anche nel Merlino



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali