Ora che le carte sono formalmente in regola, non resta che aspettare i cantieri. Con l’approvazione della variante al piano regolatore – con cui è stata modificata la destinazione d’uso dei terreni accanto alla zona industriale a ovest della città, da “produttiva a servizi” – il Comune ha fatto la sua parte: non esistono più ostacoli (almeno sotto il profilo urbanistico) alla costruzione del nuovo ospedale che sorgerà qualche chilometro fuori dal centro, a poca distanza dallo stabilimento Panna Elena. Venerdì scorso, all’unanimità, il Consiglio ha dato il via libera al documento redatto durante la Conferenza dei Servizi, il tavolo di confronto convocato dall’Asl tra tutti gli enti coinvolti nella realizzazione dell’opera. «Questo è il frutto di un lunghissimo lavoro, iniziato già con la precedente Amministrazione, che coinvolge una cinquantina di comuni ed enti – ha spiegato il sindaco Antonello Portera, ripercorrendo l’iter e ringraziando tutto il personale che ha collaborato alla stesura della variante -. Dal punto di vista progettuale, siamo alle battute finali: l’Asl sta per chiudere la Conferenza dei Servizi (probabilmente già venerdì), pronta a consegnare il progetto di fattibilità a Inail. Sarà proprio quest’ente a occuparsi delle ultime verifiche, per poi procedere con la gara d’appalto e l’apertura dei cantieri».
Attualità Sanità Sabato 15 Novembre 2025 9:00 Savigliano