Un intervento ad alto valore ambientale e sociale rafforza il legame tra Cassa di Risparmio di Savigliano e il territorio. L’istituto di credito ha stanziato un contributo di 19.459 euro a favore del Comune per sostenere la riqualificazione arborea del parco della piscina comunale. Il finanziamento, che si aggiunge ai fondi comunali già previsti, ha permesso la sostituzione di una siepe di cipressi (Chamaecyparis lawsoniana) irrimediabilmente danneggiata da un’infezione fungina (Seiridium cardinale), con circa 60 nuovi esemplari di carpino nero (Ostrya carpinifolia), specie autoctona più resistente ai cambiamenti climatici e particolarmente efficace nell’assorbimento di anidride carbonica e nel filtraggio degli inquinanti. L’intervento non rappresenta dunque un “disboscamento”, ma un’azione di rigenerazione urbana sostenibile, pensata per garantire sicurezza, qualità ambientale e benessere collettivo. Le nuove piante, alte circa quattro metri e dotate di impianto di irrigazione a goccia, formano una barriera verde lungo il perimetro del parco, migliorando il microclima e riducendo l’impatto del traffico. Il Comune, tramite la ditta incaricata della manutenzione del patrimonio arboreo, ha provveduto all’abbattimento delle 64 piante malate, alla rimozione delle ceppaie, alla preparazione del terreno e al ripristino del manto erboso delle aree circostanti. «Con questo intervento ribadiamo il nostro ruolo di banca di prossimità, vicina ai bisogni concreti della comunità e attenta alla sostenibilità ambientale, commenta Francesco Osella, presidente di Banca CRS -. Il nostro sostegno non è solo economico: fa parte di un impegno più ampio nei progetti ESG, che coniugano ambiente, coesione sociale e buon governo per il futuro delle nostre città».
Attualità Lunedì 10 Novembre 2025 17:00 Savigliano