MARENE - Si è aperta ufficialmente lunedì 27 ottobre la mostra conclusiva della ventesima edizione di “Restituzioni”, progetto culturale promosso da Intesa Sanpaolo, volto a tutelare il patrimonio culturale italiano. Periodicamente l’istituto bancario, con il supporto degli uffici periferici del Ministero della Cultura, sceglie un’opera in rappresentanza di ogni territorio e ne sovvenziona il restauro. Per l’appuntamento del 2025, in rappresentanza dei paesi delle province di Cuneo, Asti e Alessandria è stato selezionato il Mortorio, apparato scenografico a “cartelami” raffigurante la deposizione di Gesù Cristo, custodito nella chiesa dei Battuti Neri a Marene. Commissionato nel 1845 dai confratelli della Confraternita di San Giovanni Decollato all’artista Domenico Cardellino, veniva montato ogni anno durante le festività pasquali. Con la conversione ad uso profano della Confraternita agli inizi degli anni 2000, i vari pezzi del cartelame vagarono per l’aula in attesa di una sistemazione definitiva. Nel 2018 i volontari del gruppo I Gioielli di Marene decisero di riordinarli in unico luogo, li fotografarono e li catalogarono. Dopo oltre un anno di restauri, curati da un sodalizio di professionisti coordinato dal restauratore saviglianese Cesare Pagliero, il Mortorio è stato restituito alla comunità.
Giovedì 6 Novembre 2025 12:00 Marene