Un cartellone che non delude e che, come ogni anno, è atteso con trepidazione dal pubblico. Anche quest’anno la sala di Palazzo Taffini era gremita di persone, giovedì sera, curiose di ascoltare direttamente dalla voce del direttore della Fondazione Piemonte dal Vivo la presentazione degli spettacoli in programma per la nuova stagione del Milanollo: «Savigliano è una comunità teatrale di cui si favoleggia in giro per il Piemonte - ha esordito Matteo Negrin -. Una realtà riconosciuta come tra le più vivaci». Introdotto dalla responsabile dei Servizi Culturali Laura Mellano, che in seguito ha fornito tutti i dettagli più tecnici per l’avvio della vendita di abbonamenti e biglietti, l’assessore alla Cultura Roberto Giorsino ha sottolineato la sua soddisfazione per un palinsesto ambizioso, che risponde all’intento di «Costruire un’offerta sempre migliore». Dai grandi classici, con l’apertura affidata a Pirandello, ai grandi nomi tra i quali spiccano quelli di Maria Amelia Monti, Ottavia Piccolo, il Giacomo di Aldo, Giovanni e Giacomo, Marina Massironi e Asia Argento (ma loro due solo in video) e Giobbe Covatta.
Cultura Spettacoli Giovedì 23 Ottobre 2025 12:00 Savigliano