Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Gli insetti nella storia

Inaugurata la mostra di Sergio Rastelli al Museo della Seta Gli insetti nella storia

RACCONIGI - Successo di pubblico per l’apertura della mostra “Il microcosmo degli insetti”, allestita al Museo della Seta di piazza Burzio. A introdurre la conferenza di inaugurazione, sabato 13 settembre, è stata la presidente Valentina Arbagi, che ha portato i suoi saluti. Parola quindi all’entomologo e curatore Sergio Rastelli, che da più di sessant’anni si dedica alla raccolta e alla divulgazione, per un viaggio nella storia degli insetti, che oggi contano oltre un milione di specie censite. Nella sua disamina ha messo in luce il ruolo cruciale di queste piccole sentinelle per l’equilibrio degli ecosistemi, invitando a considerarle non solo come presenze curiose ma come ingranaggi indispensabili della vita sulla Terra. Tra i temi affrontati i cicli alimentari, i processi di metamorfosi, la riproduzione e la capacità di adattamento. 

Attualità  Cultura  Martedì 23 Settembre 2025 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Strategie per trattenere i turisti che arrivano a Racconigi


Nuovi alberi per spazi più verdi


Un ricordo della fabbrica che si trovava in via Umberto I a Racconigi


Omaggio alle parole in volo


In Consiglio a Racconigi si è parlato dei camion che transitano in città



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali