Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un anno di Erasmus in Italia

Si conclude l’esperienza del volontariato europeo di Julius e Bruno Un anno di Erasmus in Italia

L’avventura in Oasi Giovani di Julius e Bruno è terminata. Con l’arrivo di settembre i due giovani volontari del Corpo Europeo di Solidarietà (“European Solidarity Corps”) hanno concluso il loro “Erasmus” nel Vecchio Continente. Per un anno i due ragazzi si sono occupati in particolar modo del Centro educativo post-scolastico, dando il loro contributo ogni pomeriggio, dall’aiuto nei compiti all’assistenza nel gioco e nel pranzo. Julius Czeranowsky, originario di Amburgo, è subito ripartito alla volta della Germania: lunedì ha iniziato a frequentare l’università a Wismar, una facoltà a metà tra psicologia ed economia. «Per me era la prima esperienza di questo tipo, ma quest’anno mi è piaciuto molto – ha raccontato nel corso di una piccola festa di saluto che gli è stata organizzata al Centro educativo -. Non sapevo la lingua, ma è stato un ostacolo superato con i corsi di italiano che ho seguito. Ho scelto di fare questa esperienza proprio perché volevo imparare l’italiano, oltre al fatto che si trattava di un paese piccolo e di un “lavoro” che mi piaceva. Dopo l’università mi piacerebbe continuare in qualche modo a lavorare a contatto con giovani e con persone». 

Associazioni  Attualità  Martedì 23 Settembre 2025 13:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Campagna vaccinazioni al via


Un gioiello su ruote da valorizzare


Ashas, è scoppiata la festa


Majdi, fuggito con la famiglia da una terra assediata


Dal teatro al grande schermo



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali