Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Da Villach a Trieste sulle due ruote

Oltre 300 chilometri per il Tour 2025, presente all’ultima tappa anche Marco Braico Da Villach a Trieste sulle due ruote

RACCONIGI - Da Villach, in Austria, a Trieste, oltre 300 chilometri in quattro giorni e un solo desiderio: dimostrare che dopo una malattia o un periodo difficile la vita può essere più bella e intensa che mai. È l’impresa sportiva portata a termine da un gruppetto di ciclisti, ex pazienti oncologici e non, protagonisti di quello che un tempo era chiamato il “Tour dei Limoni”. Tra loro, unica presenza da Racconigi, Sandra Greco, ormai colonna portante di questa tradizione nata una decina di anni fa. «Il tour è molto più di una semplice pedalata - racconta -. È un viaggio dentro noi stessi, un modo per ricordarci che non bisogna mai arrendersi. Ogni chilometro percorso è una vittoria sulla malattia e porta con sè un messaggio di speranza per chi sta ancora combattendo. Ci tengo a ringraziare anche coloro che compiono il gesto di altruismo più bello, i donatori: mio fratello mi ha salvata per ben due volte con il suo midollo». Il via all’itinerario è stato dato sabato 5 luglio con l’arrivo in treno a Villach, nella regione austriaca della Carinzia, al confine con Italia e Slovenia. 

Attualità  Domenica 20 Luglio 2025 8:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Colonie feline: tanti gatti, poco supporto


Nuova sede per la Cri di Barge


Ex Neuro, rinascerà un pezzo


Fondi a sostegno del Kenya


Nuovo medico di famiglia a Racconigi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali