Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Eroi del quotidiano

Alla ricerca di istruttori volontari BLS-D Eroi del quotidiano

Un appello alla cittadinanza per formare una nuova generazione di “eroi del quotidiano”: l’associazione Cuore in Mente, in sinergia con la Fondazione Nuovo Ospedale di Savigliano, Saluzzo e Fossano, lancia la ricerca di nuovi istruttori volontari di BLS-D, ovvero le manovre di rianimazione cardiopolmonare con uso del defibrillatore. L’obiettivo è ambizioso ma cruciale: aumentare la presenza sul territorio di persone preparate a intervenire tempestivamente in caso di arresto cardiaco, una delle principali cause di morte in Italia con circa 60.000 vittime l’anno. Il dato è allarmante: la maggior parte degli arresti avviene tra le mura domestiche, lontano da soccorsi immediati. Cuore in Mente è attiva da anni nella promozione della cultura della prevenzione cardiovascolare e nella formazione laica alle tecniche salvavita. L’associazione, che si avvale della collaborazione di medici, infermieri e studenti delle professioni sanitarie, coinvolge anche cittadini comuni, opportunamente formati e certificati, nella diffusione del protocollo BLS-D in contesti pubblici come scuole, palestre, aziende e spazi comunitari. Per diventare istruttori, è necessario seguire prima un corso base di 5 ore e, successivamente, un modulo formativo avanzato di circa 8 ore. I costi del percorso saranno completamente coperti dall’associazione, fatta eccezione per una simbolica quota di iscrizione annua di 10 euro

Sanità  Mercoledì 7 Maggio 2025 12:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali