Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Medaglia a Guglielmo Piacenza

Militare arrestato e internato nei campi di concentramento nazisti, riuscì a tornare a casa Medaglia a Guglielmo Piacenza

RACCONIGI - “Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario”, scriveva Primo Levi e quale momento più adatto della Giornata della Memoria del 27 gennaio per tener fede all’insegnamento? Oltre a favorire momenti di riflessione collettiva sulle atrocità dell’Olocausto, quest’anno la ricorrenza è stata occasione per rendere omaggio a coloro che si contrapposero al regime nazifascista con una cerimonia speciale, svoltasi lunedì pomeriggio nella sala San Giovanni di Cuneo. Alla presenza del prefetto Mariano Savastano e del comandante del 2° Reggimento Alpini Davide Marini, è avvenuta infatti la consegna delle medaglie d’onore conferite dal presidente della Repubblica a trentuno cittadini cuneesi deportati o internati nei lager nazisti. Tra gli insigniti, anche il racconigese Guglielmo Piacenza, internato militare italiano (Imi) durante il secondo conflitto mondiale.

Attualità  Domenica 2 Febbraio 2025 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali