Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Kenya, terra di fede e resilienza

La testimonianza dei monasterolesi Aldo Risso e Daniela Martinis di ritorno dalle missioni Kenya, terra di fede e resilienza

MONASTEROLO - Nel mese di novembre, un gruppo di sei persone, tra cui due di Monasterolo, ha intrapreso un viaggio in Kenya in visita alle missioni. Silvano Zillio (di Saluzzo), Marco Gallesio (Lagnasco), Daria Barra (Venasca), Alice Salandini (Cuneo), insieme ai monasterolesi Aldo Risso e Daniela Martinis, hanno percorso un itinerario che non esitano a definire «straordinario», alla scoperta delle iniziative promosse dalla Chiesa e da operatori locali in alcune delle aree più remote e bisognose del Paese. La prima tappa è stata Marsabit, dove hanno partecipato ai festeggiamenti per il 60° anniversario della diocesi, fondata da monsignor Carlo Cavallera di Alba, missionario della Consolata. «La celebrazione è stata un momento di gioia condivisa - raccontano -, un vero e proprio tributo a decenni di servizio e crescita». Successivamente, sono arrivati a Sololo, dove hanno visitato l’ospedale, essenziale per la salute della comunità, fondato negli anni ’80 dal dottor Galvagno di Manta: un esempio concreto di come la dedizione di una persona possa fare la differenza, offrendo cure e speranza a chi vive in una delle regioni più isolate del Kenya.

Attualità  Domenica 19 Gennaio 2025 13:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere


Il Circolo Acli monasterolese per ora resta chiuso



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali