Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un magico villaggio di Natale

Presepi, manufatti e creatività con l’associazione Empatia Un magico villaggio di Natale

RUFFIA - Domenica 1 dicembre il centro di Ruffia si è trasformato in quello che le organizzatrici hanno chiamato “Villaggio Empatia”, un suggestivo e affascinante luogo dove, sin dal mattino, 46 espositori provenienti da varie parti del cuneese e del torinese hanno animato, con le loro bancarelle di manufatti ed artigianato locale, la strada centrale ridenominata per l’occasione “la “Via degli Elfi”. La giornata è stata inaugurata dalla passeggiata per il paese tra addobbi creati a mano dall’associazione Empatia e la Pro loco di Ruffia, con artigiani ed hobbisti, e con una colazione dolce e salata preparata dal chiosco di Ruffia. I moltissimi visitatori hanno potuto notare alcune attrazioni come la mostra dei presepi, preparati dai bambini degli asili e delle scuole elementari che hanno collaborato con Empatia ed i giardini del castello della famiglia Pinci, aperti straordinariamente per l’occasione: dove i bravissimi ragazzi del “Laboratorio Empatia Creativa”, vestiti in costumi d’epoca, hanno raccontato la storia del castello e inscenato le investiture degli antichi cavalieri medioevali. Sempre percorrendo la Via degli Elfi, si potevano incontrare i laboratori creativi preparati per i bambini, il banco di beneficenza dell’Associazione Asilo Infantile Emilia di San Marzano Daniele, scoprire le sorprese pensate dalle “signore delle mattonelle – creare per donare” e assaggiare il biscotto al miele del gruppo Empatia.

Associazioni  Eventi  Giovedì 5 Dicembre 2024 17:00 Ruffia  


Altre news su Ruffia

Musica per i bimbi malati


Pro loco, appello ai giovani del paese


Si è sciolta la Pro loco di Ruffia


Per la Crusà 180 mila euro


34 mila euro per opere a Ruffia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali