Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Da elettricisti ad artisti della ceramica

In uno speciale magazzino sono custodite le creazioni della famiglia Pignata Da elettricisti ad artisti della ceramica

RACCONIGI - In un apparentemente semplice magazzino della città si nasconde una storia di famiglia e di una vita dedicata alla creazione. Proprio qui sono custoditi infatti i ricordi di quella che per anni è stata la "Bottega Artigiana dei Fratelli Pignata". Un'attività poliedrica, nata dall'ingegno e dalla voglia di fare di Giovanni Pignata, classe 1953, e di suo fratello Giuseppe scomparso nel 2022. «Mio padre - racconta - mi disse che non sarei andato a scuola, perché mi avrebbe insegnato 'un mestiere'». Così, dopo la quinta elementare e un breve passaggio alle scuole medie, inizia il suo percorso di apprendistato come elettromeccanico. L'attività cresce, e ben presto anche Giuseppe, che lavorava alla Facis, decide di unirsi a lui. Insieme, i due ampliano l'offerta della bottega, occupandosi di impianti elettrici. Ma la vita riserva loro nuove sfide. La madre, Agnese De Michelis, diventando anziana e rimasta vedova ha bisogno di assistenza, e i fratelli, con un'idea di Giuseppe, trovano una soluzione per starle vicino. Acquistano un magazzino e iniziano a sperimentare nuove forme di artigianato. Giovanni impara a lavorare la ceramica a Castellamonte; costruiscono un tornio e si dedicano alla creazione di oggetti in ceramica.

Attualità  Lunedì 2 Dicembre 2024 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali