Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Esonerato il mister della Saviglianese

A sorpresa sollevato dall'incarico Riccardo Milani Esonerato il mister della Saviglianese

SAVIGLIANO - Il terzo posto dopo 10 giornate, alla guida di una squadra con un'età media inferiore ai 22 anni, non è bastato a Riccardo Milani per proseguire il proprio lavoro almeno fino a fine campionato. Con un comunicato stringatissimo e di circostanza nella serata di martedì sera sui propri canali social, la  Saviglianese ha diramato la notizia di fine rapporto con il mister di Nichelino dopo aver messo al corrente i giocatori (rimasti basiti); l'allenamento è stato poi diretto dall'allenatore in seconda Effa Effa. Nelle prossime ore si saprà il nome del successore di Milani, persona di spessore culturare e competenza calcistica veicolati da modi signorili, che già aveva allenato a Savigliano ai tempi dell'Effeci in Eccellenza, anche allora con Giacomo Crosetto presidente. Nell'esonerodi Milani si direbbe impossibile ravvisare oggettive motivazioni sportive o disciplinari: chissà se la società di Viale Gozzano saprà fornire una spiegazione plausibile, fermo restando che è libera di prendere le decisioni che ritiene più opportune. Certo è che quella rossoblù è la panchina più instabile della Granda pallonara a dispetto della logica ovvero dell'evidenza dei risultati: in neanche tre stagioni e mezzo vi si sono succeduti Mauro Fontana (dopo la fusione delle tre società saviglianesi - Effeci, Esseci, Pro Savigliano - sotto il centenario vessillo dei Maghi), Carlo Rocca (con lui il salto in Promozione passando dai play-off), Cristiano Zabena (5° posto e due turni di play-off in Promozione), e ora Milani, che, arrivato in estate, non meritava un trattamento simile. A onor del vero, va detto che i suoi rapporti con la dirigenza si erano raffreddati nel giro di poche settimane, a quanto pare per scelte tecniche non gradite, determinando una situazione di isolamento analoga a quella vissuta dai predecessori. Chiunque sarà il prossimo mister rossoblù, per durare dovrà scendere a compromessi nello stilare la formazione. 

g.g.

Mercoledì 13 Novembre 2024 6:57 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Saluti carichi di emozione ai parroci


Furgone fugge al posto di controllo


Tutti in classe, ma senza cellulare


Si abbatte il ponte di via Moreno


Ardens eroico nel senese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali