Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Viaggio missione in Congo

Un’esperienza di crescita vissuta da alcuni studenti universitari Viaggio missione in Congo

SCARNAFIGI - Il giovane scarnafigese Enrico Bellino, collaboratore del nostro giornale, ha avuto l’opportunità, insieme ad altri studenti universitari, di prendere parte a un viaggio/missione nella Repubblica Democratica del Congo. Ad invitarli a questa esperienza di emozioni e incontri è stato padre Albert Mpaka Vangu, missionario della Congregazione dello Spirito Santo, ex-viceparroco nella Parrocchia San Gaetano di Torino e, oggi, rettore del Collegio Pontificio San Paolo di Roma. In Congo sono stati accompagnati anche da padre Justin, salesiano congolese, e da Madame Seraphine, congolese che lavora a Kinshasa in una scuola di Italiano. Nella parte ovest dell’Africa Centrale, la Repubblica Democratica del Congo è stata una colonia belga fino al 1960 quando ha ottenuto l’indipendenza, ma ancora oggi ha una forte instabilità politica: l’est del paese è in guerra per il controllo delle miniere di materie prime e da qualche anno si aggrava la situazione legata all’epidemia di vaiolo delle scimmie con un governo per nulla attento ai bisogni essenziali della popolazione quali ospedali o istruzione.

Attualità  Lunedì 11 Novembre 2024 9:00 Scarnafigi  


Altre news su Scarnafigi

Ottanta anni di musica e comunità


Festa dai sapori autunnali alla Fornaca


Prima messa del nuovo parroco


Domenico Testa alla guida della scuola materna scarnafigese


Un grande esempio di impegno sociale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali