Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Asilo Ribotta: una storia secolare

Festa grande per i 170 anni della scuola, ricordando l’opera del fondatore Antonio Asilo Ribotta: una storia secolare

RACCONIGI - Centosettant’anni di storia per l’asilo infantile Ribotta, un traguardo importante celebrato nella mattinata di sabato scorso con una partecipata cerimonia. A introdurre il momento istituzionale sotto l’ala mercatale è stato Paolo Piglione, presidente della Fondazione, che in una decina di minuti ha ripercorso le tappe salienti di questa significativa realtà educativa, nata nel 1854 dall’idea di Antonio Ribotta. Militare di carriera e membro dell’allora amministrazione comunale, decise infatti di soccorrere i bambini rimasti orfani dopo l’epidemia di colera scoppiata in quell’anno, ospitandoli in poche stanze messe a disposizione dai fratelli Andreis. Con l’appoggio di molti benefattori, nel 1856 il suo sogno riuscì a concretizzarsi e l’asilo infantile mosse ufficialmente i primi passi offrendo la sua opera di assistenza a un numero crescente di piccoli alunni, supportati delle suore di San Vincenzo. La sede definitiva fu trovata due anni più tardi quando venne acquistato il fabbricato in via Priotti, un ex setificio, dove ancora oggi è attiva la scuola dell’infanzia paritaria che, attraverso la sua preziosa attività, si occupa di educare i minori e offrire sostegno alle famiglie.

Attualità  Scuola  Domenica 13 Ottobre 2024 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali