Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Cavalcaferrovia, tra esposti e silenzi

Alcuni privati si sarebbero rivolti alla magistratura mentre il cantiere ancora non decolla Cavalcaferrovia, tra esposti e silenzi

CAVALLERMAGGIORE - Che succede al progetto del cavalcaferrovia di Cavallermaggiore? L’opera nata dalla volontà di Rfi (Rete ferroviaria italiana) di sopprimere il passaggio a livello cittadino che conduce verso Sommariva Bosco, creando un cavalcavia a nord della città, al momento pare che non decolli. Nei campi dove dovrebbe essere costruito, i picchetti posizionati nei mesi scorsi o si sono stancamente adagiati su un fianco oppure non sono più visibili perchè nascosti nella vegetazione. Anche i prefabbricati container racchiusi nella rete arancione da cantiere, in parte divelta, sembrano abbandonati a loro stessi. Questo nonostante l’approvazione della convenzione tra Comune di Cavallermaggiore e Provincia: dopo quel passaggio formale, sul fronte dell’opera e della tempistica, non c’è stato alcun segnale da parte di Rfi. Da qualche settimana in città le voci si rincorrono sempre più insistenti e si parla di un esposto in Procura presentato da parte di privati cittadini che potrebbe - usiamo il condizionale - aver dato vita a indagini, ora coperte dal riserbo assoluto. Da parte del Comune non filtra niente: nè l’ammissione, ma neanche la smentita su possibili indagini che si sarebbero verificate o sono tuttora in corso.

Attualità  Viabilità  Sabato 21 Settembre 2024 9:00 Cavallermaggiore  


Altre news su Cavallermaggiore

Per una rete idrica più efficiente


Autovelox fisso sulla strada pericolosa


Piazza Baden Powell resta parcheggio?


Aveva insegnato alle scuole elementari


Una giovane promessa del judo italiano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali