Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Nuova soglia per il rimborso della Tari

Accordo con i sindacati, aumentato l’indice Isee a 10.000 euro per la riduzione del 55% Nuova soglia per il rimborso della Tari

Nuovamente rinnovato l’accordo tra l’Amministrazione comunale saviglianese e i sindacati in materia di rimborsi e le parziali restituzioni dei tributi comunali. Il patto – siglato in questi giorni in un Tavolo di Contrattazione sociale con le organizzazioni dei Pensionati di Cgil, Cisl e Uil – prevede, a seconda delle fasce Isee, il rimborso dell’addizionale comunale Irpef versata nel 2023 e la parziale restituzione della Tari 2024. Una delle novità, riguarda la Tari. Per lanno 2024, per quanto riguarda la riduzione del 55%, è stato previsto l’aumento della soglia Isee dai precedenti 8.000 euro a 10.000 euro. «L’agevolazione – precisano dall’Ufficio tributi – è già inserita direttamente in bolletta. Dunque, chi ne è coinvolto non dovrà fare richiesta di rimborso successivamente». Riguardo la Tari, dunque, è prevista la parziale restituzione del 55% per indicatore Isee da 10.000 a 15.000 euro; del 45% per valori da 15.000 a 17.000 euro e del 30% per Isee da 17.000 a 20.000 euro.

Attualità  Domenica 15 Settembre 2024 9:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene


Area fieristica finalmente autonoma


Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali