Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La lunga strada verso Amburgo 2025

IRONMAN - Intervista a Marco “Peru” Perrone, atleta e allenatore della triplice La lunga strada verso Amburgo 2025

Lo scorso giugno avevamo presentato la sinergia tra Quality Training (copyright Palestra Duke) e TriTeam Savigliano per un progetto insolito e ambizioso: la preparazione di gruppo (allenamenti in comune e stage) di triatleti con l’obiettivo di diventare finisher di un Ironman. Sono 13 quasi tutti neofiti: 11 saviglianesi e 2 fossanesi; sei si misureranno con l’Ironman (3,8 km a nuoto, 180 km di bici, i 42,195 km della Maratona) di Amburgo il 1° giugno 2025; gli altri sette si cimenteranno nel mezzo Ironman (la distanza sempre ragguardevole di 70.3 km) in Austria il 31 agosto. La sfida sta nel lungo e faticoso percorso di avvicinamento alla linea di partenza: come svolgere una preparazione mirata, costante, curata nei dettagli a livelli quasi scientifici, conciliandola con la vita quotidiana di chi ha lavoro e famiglia. Amatori del triathlon tosti, tostissimi, ma non dediti in maniera totalizzante ad un’attività agonistica che assorbe tempo ed energie anche mentali. Sacrificio e organizzazione, la seconda fondamentale specie nella stagione invernale. Da questo numero, per i prossimi nove mesi, con cadenza periodica il Corriere, media partner dell’iniziativa, pubblicherà un’intervista a ciascun triatleta per conoscerne più da vicino motivazioni, aspirazioni, programmazione, tabelle alimentari. Il primo a inaugurare la serie è Marco Perrone alias “Peru”, 43 anni, saviglianese, programmatore informatico.

Attualità  Sabato 14 Settembre 2024 17:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Si risistema il campetto di Levaldigi


La musica dei Beatles per fare del bene


Area fieristica finalmente autonoma


Questione palestre, il Volley Savigliano sollecita il Municipio


Centro notturno come una famiglia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali