Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Spazi pubblici soltanto agli antifascisti

Approvata a colpi di maggioranza la mozione che impegna il sindaco ad autorizzare banchetti a chi si riconosce nella Costituzione Spazi pubblici soltanto agli antifascisti

Da lunedì, qualsiasi associazione che vorrà richiedere uno spazio pubblico in città dovrà prima garantire il rispetto dei valori sanciti dalla Costituzione e dichiararsi apertamente antifascista. E' questo l’effetto della mozione proposta dalla maggioranza (Rocco Ferraro, Vilma Bressi, Bressi Gastaldi, Roberto Lopreiato, Petra Senesi, Serena Mariano, Maurizio Mogna, Cristina Cordasco e Pasquale Portolese) e approvata solamente con i voti del centrosinistra.

Se da un lato, come si legge nella mozione, si impegna il sindaco «a promuovere iniziative culturali affinchè sia mantenuta la memoria storica e sia posta l’attenzione sull’affacciarsi di nuovi fascismi», dall’altro lato quanto approvato lunedì sera in consiglio potrebbe presto rivelarsi una “ghiotta occasione” per chi, contario alla proposta, ha minacciato di farsi sentire più di prima. 

Dal pubblico al termine dei lavori si è levata una voce, quella di Carlo Branca (Forza Nuova), già candidato sindaco: «Questo Consiglio comunale ci ha dichiarato guerra, ma noi non ci fermeremo e saremo più presenti di prima».


Attualità  Politica  Giovedì 22 Febbraio 2018 9:03 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Ardens eroico nel senese


Chitarre di nuovo protagoniste


Telefono alla guida, patenti sospese


"Missione" compiuta per don Paolo


Nuovo ospedale, via al confronto finale



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali