Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sottopassi ferroviari, partenza vicina

Il via al cantiere previsto già per il prossimo autunno, ancora molte le perplessità Sottopassi ferroviari, partenza vicina

RACCONIGI - Tredici milioni di euro di investimento, più di trenta mesi di cantiere e due nuovi sottopassi ferroviari a fronte dell’eliminazione di quattro passaggi a livello: questi i numeri del grande progetto in partenza probabilmente già dal prossimo autunno a Racconigi. Il tema è stato oggetto dell’incontro di giovedì 18 luglio organizzato dall’Amministrazione comunale alla Soms, a una settimana di distanza da quello promosso dal comitato “Per un sottopasso sostenibile”. Nuovamente numeroso e partecipe il pubblico in sala che ha posto ai relatori della serata diverse domande sulle fasi di realizzazione. Il sindaco Valerio Oderda ha aperto la discussione sottolineando che «dopo un iter lungo sei anni, costellato di innumerevoli concertazioni tra tecnici, ingegneri di Rfi, autorità politiche comunali, provinciali e regionali, finalmente il progetto è giunto alla fase esecutiva, in linea con quanto previsto dal piano regolatore. Per tutto questo tempo, c’è sempre stata la volontà di confrontarsi con i cittadini, le associazioni e le varie richieste e le osservazioni sono state valutate attorno a un tavolo per arrivare a elaborare un disegno rispondente alle necessità».

Attualità  Viabilità  Giovedì 25 Luglio 2024 17:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali