Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Dieci borse di studio ai meritevoli

Gli alunni di quinta elementare premiati grazie al lascito della maestra Camisassa Dieci borse di studio ai meritevoli

RACCONIGI - Con la fine dell’anno scolastico, è arrivata la consegna di dieci borse di studio agli allievi meritevoli di quinta elementare dell’istituto comprensivo Bartolomeo Muzzone. Si tratta di Giorgio Gambetta, Emma Gonella, Francesco Torello Pichetto, Amalia Vasilache, Marco Chiodi, Elena Rozzarini, Ludovico Cassina, Vittoria Girardi, Leonard Bersano ed Elisa Carena. Il riconoscimento - un buono per l’acquisto di libri per il 2024- 25 - è stato istituito dall’associazione Famiglie Caduti e Dispersi in Guerra, grazie al lascito della maestra Maria Camisassa, scomparsa a cent’anni nel 2020, dopo una lunga carriera dedicata a istruire intere generazioni di alunni della primaria e a difendere il valore della libertà nel ricordo del fratello Domenico, tra i tanti dispersi della tragica campagna di Russia del 1943. La cerimonia di premiazione e consegna dei diplomi simbolici si è svolta giovedì scorso nell’auditorium della scuola media alla presenza della dirigente Michela Busso, di docenti, amministratori e di una delegazione del sodalizio racconigese impegnato a tramandare le gesta di coloro che persero la vita sul campo di battaglia. Erano presenti tra gli altri il sindaco Valerio Oderda, il vice Alessandro Tribaudino, i consiglieri Elisa Reviglio, Andrea Maero, Mariuccia Bonis (parente di Camisassa), il vice presidente nazionale dell’associazione Chiaffredo Maurino e Gianfranco Capello, presidente locale.

Scuola  Lunedì 24 Giugno 2024 9:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali