Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Una card per gustare la cultura locale

Con la tessera ingressi gratuiti ai monumenti, sconti ai musei e riduzione sui biglietti del teatro Una card per gustare la cultura locale

Con l’obiettivo di valorizzare sempre di più le bellezze della città, arriva la Cultura Card. Un’iniziativa per promuovere Savigliano sia dal punto di vista turistico che culturale. Al costo di 10 euro, nominativa e della durata di un anno, la nuova carta consente la visita al museo civico e a due dei principali monumenti cittadini a scelta tra il teatro Milanollo, l’antico palazzo comunale di via Miretti, la torre civica, il chiostro di San Pietro e palazzo Muratori Cravetta. Non solo, presentandosi con questa tessera al Muses o al Museo Ferroviario si ha diritto a una scontistica sul biglietto d’ingresso. Con la Cultura Card si ha poi una riduzione del 10% su qualunque biglietto singolo per spettacoli al Milanollo e un altro 10% di sconto sulla tessera annuale di iscrizione all’Unitre. Già attiva dal 15 giugno, la card si può acquistare all’Ufficio Turistico di piazza Santarosa (il mercoledì mattina e il sabato e la domenica tutto il giorno) o rivolgendosi all’Ufficio Turismo del Comune (Palazzo Taffini - il martedì dalle 9 alle 12).

Cultura  Domenica 16 Giugno 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali