Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Due ore di emozioni in musica

Emozionante concerto dell’orchestra giovanile provinciale con oltre 300 elementi Due ore di emozioni in musica

RACCONIGI - La promessa di esibirsi ai piedi del castello reale è stata mantenuta: mercoledì scorso (5 giugno) il cortile sud ha ospitato il concerto dell’orchestra giovanile provinciale che per il secondo anno è tornata in città a incantare il pubblico, accolta da un cielo senza nuvole. L’evento, fortemente voluto dai docenti Pinny Gaggero e Ugo Fea e organizzato dalla rete Settima di Dominante, ha visto coinvolte le classi terze delle scuole medie a indirizzo musicale del cuneese. Protagonisti della serata oltre duecento strumentisti, provenienti da dieci istituti della Granda (Alba, Boves, Borgo San Dalmazzo, Busca, Cuneo, Dronero, Mondovì, Fossano, Racconigi e Saluzzo), e un’ottantina di coristi dei licei musicali di Alba e Cuneo. Un mix di voci, violini, violoncelli, chitarre, flauti, sassofoni, clarinetti, pianoforti, percussioni che, grazie alla perfetta coordinazione dei professori, ha dato vita a uno spettacolo emozionante. Il programma, introdotto dagli allievi del Muzzone di Racconigi, ha spaziato da arrangiamenti originali a brani classici come “Palladio” di Karl Jenkins, “Nessun dorma” di Giacomo Puccini, a colonne sonore di film, tra cui “Skyfall” di Adele, “What a feeling” di Giorgio Moroder e in chiusura “Pirati dei Caraibi”. Molto apprezzato anche il medley con alcuni dei più grandi successi dei Queen così come la compilation dai ritmi latini.

Eventi  Sabato 15 Giugno 2024 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali