Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Procede il progetto della foresteria

Casa Pelleri verrà in parte adibita a guest house; si realizzerà anche l’Info Point Procede il progetto della foresteria

RACCONIGI - Prosegue a passi spediti l’iter per il futuro recupero di Casa Pelleri, storico fabbricato a fianco del palazzo municipale che da anni giace in stato di abbandono. Il progetto di riqualificazione prevede, oltre ai necessari lavori strutturali, la creazione di una foresteria o guest house con l’intento di rinforzare l’offerta turistica e ricettiva locale. Obiettivo ambizioso quello pensato dall’Amministrazione Oderda cui si vorrebbe far fronte utilizzando le risorse stanziate nell’ambito della strategia urbana d’area (Sua), all’interno del più ampio programma Fesr. Si tratta pertanto di un’operazione allargata a più enti; non solo Racconigi ma anche Bra, Sanfrè, Sommariva del Bosco e Caramagna, ciascuno dei quali ha presentato la sua idea di restauro e riutilizzo dell’immobile, ora al vaglio della Regione Piemonte. «La sistemazione di Casa Pelleri - commenta il sindaco - consentirà da un lato di aprire a nuove opportunità nel settore dell’ospitalità e dall’altro di creare dei posti di lavoro per i giovani, rendendo fruibili vari tipi di servizi. Fortunatamente la progettazione sta andando avanti spedita, per cui ci auguriamo che nell’arco delle prossime settimane si arrivi a una concretizzazione di quelli che sono gli step di intervento».

Attualità  Venerdì 17 Maggio 2024 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali