Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Consegnati i pulcini ai produttori

Nella “piassa del pulaie” il rito di inizio stagione dell’allevamento del Real Cappone Consegnati i pulcini ai produttori

RACCONIGI - Tradizione e innovazione si intrecciano quando si parla del Real Cappone di Racconigi, pregiato prodotto avicolo a denominazione comunale (De.Co) riportato in auge soprattutto grazie al costante lavoro del Consorzio che dal 2020 (anno della sua costituzione) è in prima linea per incrementarne l’allevamento e il commercio. Il primo atto che prepara alla stagione delle vendite è stato la tradizionale consegna dei pulcini che quest’anno ha variato le sue modalità. Mentre agli hobbisti i capi sono stati distribuiti a fine marzo dal Comune, per i produttori ci ha pensato direttamente il Consorzio, sostenendo di tasca propria la spesa per l’acquisto dei circa 800 pulcini forniti ancora una volta dall’azienda agricola Monge di Torre San Giorgio. A ritirarli - insieme agli appositi anelli identificativi - mercoledì scorso nello stand allestito sotto la torre civica di piazza Muzzone sono stati i rappresentanti delle aziende agricole del territorio, provenienti non solo da Racconigi (Ferrero Farm, Macchiorlatti Vignat, Revelli Margherita, Spertino Teresio) ma anche da Murello (Cortassa Silvano Biagio, Helios) e Savigliano (Dotta Bruno, Garello Fabrizio, Ingaramo Roberto, Occelli Francesco). Produttori cui la presidente Ines Ghigo ha riservato una calorosa accoglienza con tanto di aperitivo a base di prodotti tipici, salumi e altre goloserie a chilometro zero. Presenti all’appuntamento anche l’ex sindaco Adriano Tosello e i consiglieri dell’opposizione Andrea Maero, Margherita Abrate e Patrizia Gorgo, oltre a un gruppetto di alunni dell’asilo infantile Ribotta che ha assistito al momento della consegna. Dai racconti dell’allevatore Andrea Beltrando, i bimbi hanno potuto apprendere alcune peculiarità di quello che per la città può essere considerato un rito storico a tutti gli effetti. Prima di ritornare in aula e scambiarsi opinioni sull’esperienza, a ogni allievo è stato regalato un adesivo raffigurante un pulcino.

Associazioni  Attualità  Martedì 7 Maggio 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi


Un anfiteatro per respirare la bellezza, dove arte e natura si abbracciano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali