Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Verso il recupero del sito dismesso

Pack Service si amplia sull’area industriale da tempo abbandonata Verso il recupero del sito dismesso

RACCONIGI - Buone nuove riguardo all’iter per la riqualificazione dell’area industriale abbandonata lungo la strada statale 20 che porta a Cavallermaggiore: nei giorni scorsi è stato allestito il cantiere e a breve, appena il meteo lo consentirà, partiranno i lavori. Il progetto, sottoposto agli uffici comunali per l’approvazione nell’estate del 2023, prevede l’ampliamento dello storico scatolificio Pack Service - attività nata nel 1989 per volontà dell’imprenditore racconigese Luciano Piovano - nel vicino terreno dismesso, comprensivo di un fabbricato, che ha alle spalle una storia travagliata. Proprio qui infatti tempo fa operava in affitto una società - poi fallita - che aveva causato l’inquinamento delle falde, interrando all’insaputa dell’allora proprietario rifiuti speciali. Con un ingente investimento pubblico, il sito era stato bonificato dal Comune, prima di essere lasciato al degrado e poi rilevato in tempi più recenti dall’azienda. «Soltanto per procedere all’acquisto dell’area ci sono voluti cinque anni - spiega Piovano -. Non nascondo che il cammino è stato tortuoso, eppure con la forza di volontà e l’impegno abbiamo superato le difficoltà; ora è finalmente arrivato il momento tanto atteso, quello di dare il via al cantiere.

Attualità  Sabato 27 Aprile 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi


Un anfiteatro per respirare la bellezza, dove arte e natura si abbracciano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali