Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un tirocinio formativo arricchente

Studentessa francese accolta per due settimane dall’azienda Macchiorlatti Un tirocinio formativo arricchente

RACCONIGI - È terminato da alcuni giorni il viaggio in Italia, nell’ambito del progetto Erasmus Plus, di un gruppo di studenti francesi della Maison Familiale Rurale di Vercel, località della regione della Borgogna- Franca Contea. Diciassette ragazzi e ragazze sono stati protagonisti di un’entusiasmante e arricchente avventura, sia dal lato relazionale che professionale, sparpagliati tra Piemonte e Valle d’Aosta. Dopo essere stati lasciati uno a uno con le rispettive famiglie, i giovani hanno iniziato il tirocinio in un’attività agricola per un periodo di quindici giorni. Il soggiorno ha rappresentato per molti di loro la prima occasione concreta per scoprire metodi di lavoro, particolarità delle popolazioni locali e confrontarsi con un modo diverso di vivere. Anche Racconigi è stata coinvolta in questo scambio culturale, aprendo le porte a Orlane Guerrier (classe 2001), ospitata dall’11 al 26 marzo dalla numerosa famiglia Macchiorlatti Vignat, proprietaria di un’azienda agricola in via Cascina Cascinette. «La possibilità di attivare il tirocinio ci è stata consigliata dall’allevatore Tonino Gai della cooperativa Angelina della Tagliata che negli anni ha accolto diversi ragazzi e che tiene a questa attività, essendosi trovato sempre molto bene - raccontano -. Subito siamo stati messi in contatto con Cristina Ferrero, docente alle superiori di Saluzzo, che si impegna a gestire i gemellaggi tra le varie scuole. Grazie a lei, abbiamo potuto comunicare con l’istituto francese e ufficializzare la nostra partecipazione al progetto».

Attualità  Scuola  Lunedì 15 Aprile 2024 15:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Auto che sfrecciano e strade strette tra le segnalazioni dei residenti


I pescatori ripopolano il fiume Maira


Una metafora della vita


Mad Festival, conto alla rovescia


In piazza per la pace



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali