Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Consegnati i pulcini agli hobbisti

Si è aperta ufficialmente la stagione dell’allevamento dei futuri capponi Consegnati i pulcini agli hobbisti

RACCONIGI - Si è svolta venerdì mattina, in maniera molto sbrigativa, nella saletta ovale sotto il porticato del municipio, la consegna dei quasi 400 pulcini di cappone ai 25 hobbisti del territorio (15 ciascuno), alla presenza dell’assessore al Commercio e Manifestazioni Annalisa Allasia e del vicesindaco Alessandro Tribaudino. Un appuntamento fisso che apre ufficialmente la stagione dell’allevamento del pregiato capo avicolo che però quest’anno non ha più visto il coinvolgimento del Consorzio. Quest’ultimo procederà autonomamente all’acquisto e alla distribuzione dei polli ai produttori nel mese di aprile. «Siamo contenti di poter riconfermare un’abitudine che risale ai primi anni del 2000, in cui si era deciso di conservare e favorire l’antica usanza del territorio di allevare i capponi - commenta Allasia -. Ne siamo da sempre convinti: le tradizioni non vanno perse ma sostenute. Il cappone è sempre stato allevato a Racconigi ed è storicamente protagonista di una fiera nota fin dall’800, quindi è nostro dovere, come Amministrazione, sostenere chi vuol portare avanti questa tradizione, in particolare gli allevatori hobbisti, che non ottengono alcun guadagno dal proprio lavoro, se non il consumo a livello familiare».

Attualità  Mercoledì 3 Aprile 2024 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali