Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Viaggio nei cinque sensi con le Girls

Il club marenese ha esposto i risultati del progetto sul giardino della casa del custode Viaggio nei cinque sensi con le Girls

MARENE - Un viaggio nei cinque sensi capace di coniugare aspetti tecnici, prove sul campo e una buona dose di creatività. Questa in sintesi l’esperienza di “Girls code it better”, laboratorio di robotica, modellazione 3d e Stem di respiro nazionale che, per la prima volta, ha visto coinvolte anche le ragazze frequentanti le scuole medie marenesi e non solo quelle del plesso saviglianese, dove l’iniziativa ha raggiunto la sesta edizione. L’evento conclusivo del progetto, che si colloca all’interno del più ampio programma relativo al giardino della casa del custode di Palazzo Galvagno, creato dal Comune di Marene in collaborazione con l’asssociazione Le Terre dei Savoia e finanziato dal Pnrr - Next Generation Eu, si è svolto nel pomeriggio di lunedì 25 marzo, proprio all’interno del suggestivo cortile municipale, contesto in cui si sono sviluppate le attività. Famiglie e cittadini sono accorsi numerosi per vedere da vicino i risultati e i prodotti realizzati in questi mesi dalle venticinque ragazze partecipanti al club, insieme alle loro insegnanti Annalisa Catalano e Micaela Scarangella. Servendosi delle nuove tecnologie e delle innovazioni digitali, le studentesse si sono ingegnate per immaginare delle possibilità di valorizzazione del giardino, in modo da offrire una visita completa e stimolante per chi lo attraversa.

Attualità  Scuola  Venerdì 29 Marzo 2024 15:00 Marene  


Altre news su Marene

La scuola del futuro parte da qui


Casa di riposo Don Rolle tra bilanci e progetti futuri


Tempo di Playa Music Festival


I 25 anni del Volley Marene


Marene in fiore tra giochi e vasetti



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali