Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Truffatori sempre in agguato

Le raccomandazioni dell’Arma durante un incontro con la popolazione Truffatori sempre in agguato

Le truffe sono più diffuse di quanto si pensi, si nascondono dentro strane telefonate in cui qualcuno ci chiede denaro per aiutare un figlio in difficoltà oppure per pagare multe inventate. Possono celarsi anche in false email o sms, dietro incontri per strada con truffatori che avvicinano soprattutto anziani cercando di carpirne la fiducia per spillare soldi introducendosi in casa per rubare denaro o gioielli. Per mettere in guardia i cittadini, giovedì scorso i carabinieri hanno tenuto un incontro nei locali del centro culturale saviglianese con la partecipazione del maresciallo Orazio Ponzio che, prima di addentrarsi nei raggiri online, ha parlato delle truffe “a tu per tu”, quelle che avvengono per strada: persone ben vestite ed educate che cercano di dimostrarsi interessate ad aiutare oppure, magari in falsa divisa, si spacciano da carabinieri o vigili urbani e cercano d’introdursi nelle abitazioni dei malcapitati. «La raccomandazione è di non far mai entrare in casa gli sconosciuti, ma chiamare subito il 112».

Attualità  Lunedì 19 Febbraio 2024 15:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali