Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Stazione accessibile, avanti col progetto

Nuovo sopralluogo per i tecnici di Ferrovie che hanno richiesto al Comune documentazione storica Stazione accessibile, avanti col progetto

Hanno chiesto collaborazione agli uffici comunali, domandando di mettere a disposizione documenti e fotografie storiche di come appariva nel secolo scorso. Nei giorni scorsi, ingegneri e architetti di Rete Ferrovie Italiane (Rfi) hanno fatto un altro sopralluogo in città per raccogliere elementi utili al progetto di riqualificazione della stazione ferroviaria di Savigliano, oggi inaccessibile ai viaggiatori in carrozzina a causa delle numerose barriere architettoniche. «La piena accessibilità della stazione è una priorità – dice il sindaco Antonello Portera, che appena eletto simbolicamente “occupò” la banchina della stazione per chiedere l’intervento di Ferrovie –. Il processo è avviato. Dopo i primi incontri della scorsa estate (a giugno si svolse la prima riunione, ndr), si è entrati in una fase più operativa: ora i tecnici di Rfi stanno svolgendo rilievi e misurazioni, entro fine anno dovrebbe essere pronto il progetto». Inizialmente, Ferrovie non aveva inserito i lavori di adeguamento della stazione nel piano pluriennale degli investimenti. Fino al 2026 non se ne sarebbe parlato. Tuttavia, dopo pressioni politiche a diversi livelli, ad aprile Rfi ha ceduto alle richieste del territorio: gli interventi sono stati ritenuti prioritari, la progettazione è stata avviata e si è arrivati a ipotizzare un’apertura dei cantieri entro il 2025. «Finora le tempistiche sono state rispettate, mi auguro che si proceda su questa strada», commenta Portera.

Attualità  Lunedì 19 Febbraio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani


Sala santa Chiara torna a splendere


Lotta alle zanzare, tra contenimento e prevenzione


Storie per tutti i gusti... da mettere in valigia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali