Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Morto sulle montagne che amava

Vittima del tragico incidente in Francia il nostro apprezzato vignettista Paolo Roasio, da vent’anni firma del Corriere Morto sulle montagne che amava

Oggi non c’è nulla a riempire quello spazio che, da quasi vent’anni, occupava in pagina la vignetta che il nostro Paolo Roasio preparava ogni settimana. Con pochi tratti, inconfondibili, sapeva cogliere l’essenza delle notizie, trasformandole in un’arguta battuta corredata da immagini. Paolo non c’è più. È morto sabato pomeriggio nel corso di un’escursione scialpinistica oltreconfine, nella valle dell’Ubayette, quando con una comitiva di amici sportivi stava cercando di raggiungere la Tete de Fer, poco oltre il Colle della Maddalena. La neve l’ha tradito, facendolo precipitare per quasi 300 metri. A nulla sono valsi i tentativi dei compagni di gita e dei soccorritori francesi. Paolo, 52 anni, residente a Verzuolo, era un progettista all’Alstom di Savigliano. Nell’utlimo periodo si era occupato di disegnare le casse del treno a idrogeno. Al Corriere ci era arrivato quasi per caso, prima con una collaborazione sporadica, diventata poi costante e insostituibile. Un’anima mite, un amico schietto che ci mancherà e che mancherà ai lettori.

Attualità  Mercoledì 7 Febbraio 2024 6:39 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali