Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Quando il medico ti visitava a casa

Murabito, oggi novantenne, è stato dottore di famiglia a Monasterolo e Ruffia Quando il medico ti visitava a casa

MONASTEROLO - Giuseppe Murabito, ex medico di famiglia e ufficiale sanitario di Monasterolo, ha appena compiuto novant’anni. Un compleanno importante che ha festeggiato insieme alla sua famiglia e che ci dà l’occasione per ripercorrere insieme il periodo in cui svolgeva servizio in paese, ma anche quello precedente, quando lavorava in alta Valle Maira. Erano anni nei quali la professione di medico aveva ancora una vicinanza più stretta con le persone. Nessuna diagnosi telefonica nè prescrizioni online. Il dottore lo chiamavi e veniva a casa, trovando il tempo per scambiare due parole in più, un asciugamano pulito, una tazza di caffè. Questa era la visita del dottore di famiglia che ormai, a parte alcune eccezioni, è diventata un evento abbastanza raro. Murabito era così e ci ha ricordato quando percorreva i sentieri di montana per andare a trovare i malati. In paese (e a Ruffia) molti sono stati suoi pazienti e praticamente in tutte le case c’è il libro che aveva pubblicato nel 2010, dedicato all’importanza di prevenire le malattie, piuttosto che curarle. Un pensiero quanto mai attuale poichè uno stile di vita sano sappiamo che può fare la differenza sulla salute delle persone.

Ci vuole parlare della sua infanzia e giovinezza fino ad arrivare ai suoi studi? «Sono nato a San Giovanni Montebello in provincia di Catania. Nel mio paese natio ho frequentato le scuole primarie e secondarie e poi ho proseguito gli studi a Catania all’Università di Medicina e Chirurgia. Conseguita la laurea, ho prestato il servizio militare a Mondovì nel battaglione Alpini in qualità di sottotenente medico».

L'intervista continua sul Corriere di questa settimana

Attualità  Domenica 4 Febbraio 2024 15:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali