Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Un progetto per riaprire la GranBaita

Segnali positivi dopo l’incontro tra l’Amministrazione comunale e la proprietà dell’immobile Un progetto per riaprire la GranBaita

Parlare d’imminente riapertura è eccessivo, ma è arrivato il momento di togliere i lucchetti dalle porte dello storico hotel Gran- Baita. Come anticipato la scorsa settimana dal Corriere, giovedì l’Amministrazione comunale ha incontrato la (nuova) proprietà della struttura ricettiva e lo studio tecnico che si sta occupando dei lavori di manutenzione dell’immobile per discutere del futuro, dopo l’improvvisa comparsa di un ponteggio da cantiere ad abbracciare quel che resta dell’albergo voluto dall’ex sindaco Lino Andreotti. Anche se formalmente la struttura è ancora di proprietà dell’immobiliare Maristella (realtà che fa riferimento alla Cassa di Risparmio di Asti), un imprenditore saviglianese – già operante nel mondo della ristorazione – ha siglato un compromesso per l’acquisizione dell’azienda, incaricando l’architetto Claudio Mondino e l’ingegnere Giuliano Zaccaria della stesura di un progetto per rimettere in attività il ristorante e sistemare alcune stanze nell’ala più storica. «L’incontro è stato molto cordiale – spiega la vicensindaco Federica Brizio, assessore con delega ai Lavori Pubblici –. Il progetto è a uno stato embrionale, ma finalmente sembra prospettarsi un futuro per la GranBaita. C’è la volontà da parte della proprietà di riaprire non appena possibile il ristorante e adeguare alcune camere, facendole diventare mono o bilocali attrezzati per permanenze brevi. In prospettiva, se la ricettività dovesse funzionare, c’è il desiderio di rimettere in funzione l’attività alberghiera vera e propria».

Attualità  Venerdì 2 Febbraio 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali