Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Meno bancarelle, mercati in affanno

Il Comune vuole ripensarne la collocazione Meno bancarelle, mercati in affanno

«Sarà inevitabile mettere mano al commercio ambulante, ormai in sofferenza: è probabile che questo accada già nel corso dell’anno». È quanto considerato dal comandante dell’Unione Terre della Pianura Rocco Martini presentando i dati di un anno di attività della Polizia locale. Dati che comprendono anche le pratiche legate al commercio su aree pubbliche, soggetto a un sistema di burocrazia e controllo macchinoso, oggi racchiuso nella nuova “Carta di esercizio”, novità introdotta soltanto dal primo gennaio 2024. La procedura prevede la compilazione di un documento da parte degli ambulanti (accedendo al sito regionale) che deve successivamente essere validata dalla Polizia locale. «Su circa 280 commercianti, più o meno la metà è straniera o non ha dimestichezza con i sistemi digitali per questo occorre assistenza», ha spiegato il comandante. «I mercati stanno soffrendo una malattia inarrestabile - ha ancora commentato -. È la categoria che ha maggiormente patito l’espansione della grande distribuzione e ora sulle piazze, non solo saviglianesi, ci sono diversi posti vuoti».

Attualità  Martedì 23 Gennaio 2024 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia


Chiusa la partita del nuovo salone del santuario della Sanità


Quattro civiliste in Oasi Giovani



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali