Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Il castello ancora meta preferita

Il bilancio annuale accusa i contraccolpi della prolungata chiusura del parco Il castello ancora meta preferita

RACCONIGI - Si è chiusa un’annata tutto sommato positiva per il castello reale, sebbene la prolungata chiusura del parco abbia inciso non poco sul bilancio finale. Secondo i dati della direzione della reggia, 37.734 persone hanno fatto visita al sito racconigese, contro le 45.097 del 2022. La quasi totalità (37.412) ha avuto modo di vedere solo le sale della reggia, ma gli ingressi al parco dall’8 (primo giorno dell’apertura) al 31 dicembre sono stati a centinaia (322), a testimonianza che il desiderio dei turisti di tornare in città anche solo per fare due passi fra i viali alberati è forte, nonostante le temperature rigide dell’inverno. «Storicamente gli accessi al parco costituiscono circa il 50% di quelli totali - commenta la direttrice Alessandra Giovannini Luca -. Motivo per cui le visite complessive nel corso del 2023 sono state meno. È comunque positivo che ci sia stato un netto rialzo rispetto al 2021 (24.026 presenze ndr) quando, a causa della pandemia, il castello aveva riaperto solo in primavera, con ingressi contingentati». Con 7806 biglietti strappati, di cui 1291 nel ponte pasquale, aprile sale al primo posto dei mesi più “affollati”, seguito da maggio (4621) e giugno (4249). Meno positivo invece il riscontro delle festività natalizie con 707 ingressi, tra castello e parco, registrati nelle giornate di apertura. Sulla totalità dei visitatori, ben 2815 hanno scelto il percorso tematico “Vita privata di un Re” che continua a riscuotere successo.

Tutti i numeri del turismo racconigese sul Corriere di questa settimana

Attualità  Cultura  Venerdì 19 Gennaio 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali