Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Monge si espande, produzione a Neive

Acquisito uno stabilimento a fine anno Monge si espande, produzione a Neive

MONASTEROLO - L’anno nuovo comincia con una grande novità per Monge. L’azienda leader del pet food sembra avere sempre più bisogno di espandere i propri confini, non solo di vendita. A fine anno ha perfezionato l’operazione di acquisizione di Piemonte Pet Products Srl, società con sede a Neive operante nel settore della produzione di cibo per animali da compagnia. Un sito all’avanguardia per una realtà che ha registrato nel 2022 un fatturato di oltre 12 milioni di euro ed è specializzata nella produzione e nel confezionamento di alimenti secchi (crocchette e croccantini), impiegando oltre venti dipendenti. L’acquisizione, costata 1,36 milioni di euro, permette alla Monge di aumentare ulteriormente la capacità produttiva, dopo che negli anni l’abbiamo vista crescere sia in termini di spazi che di produzioni, arrivando a numeri da capogiro con 250 milioni di lattine annue di cibo in scatola. «Si è presentata l’occasione e l’abbiamo colta - commenta Veronica Gonzalez dall’azienda -. Il fine è l’aumento della capacità produttiva in breve tempo».

Attualità  Giovedì 18 Gennaio 2024 15:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali