Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Servizio civile, quattro posti in Cri

Nonostante il calo a livello nazionale, resiste il progetto del Comitato racconigese Servizio civile, quattro posti in Cri

RACCONIGI - Torna il servizio civile universale. Il bando, promosso dal Dipartimento per le Politiche Giovanili, è stato pubblicato poco prima di Natale. Possono partecipare tutti i ragazzi e le ragazze dai 18 ai 28 anni che abbiano voglia di mettersi in gioco, conoscere sé stessi e aiutare gli altri. A Racconigi quest’anno, come un po’ in tutta Italia, si è registrato un drastico calo dei progetti a disposizione. Soltanto quello del Comitato locale della Croce Rossa - con le relative sedi di Barge e Paesana - ha resistito, per un totale di quattro posti a disposizione, di cui uno riservato a giovani con minori opportunità. La durata è sempre annuale e richiede un impegno di 25 ore alla settimana, a fronte di un rimborso spese di 507,30 euro ogni mese. L’orario è flessibile e può essere concordato con i volontari in modo da conciliare eventuali altri impegni lavorativi o di studio. Le mansioni previste sono di vario tipo e spaziano dall’assistenza socio-sanitaria alla formazione. «Oltre a prestare mero supporto agli altri volontari, le risorse generalmente danno una mano ad accompagnare infermi e persone con disabilità alle visite necessarie al loro sostentamento e benessere fisico. Inoltre, prendono parte ai progetti sociali, formativi ed educativi portati avanti dal Comitato - spiega Roberto Crepaldi -. In linea di massima, cerchiamo sempre di creare, durante l’orario lavorativo, dei momenti di convivialità extra progetto, in modo che i ragazzi possano ampliare i loro orizzonti e integrarsi al meglio con il resto del gruppo».

Associazioni  Attualità  Martedì 16 Gennaio 2024 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali