Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Asilo, dubbi anche in maggioranza

Approvata la variante per la costruzione della materna sul terreno Vittucci Asilo, dubbi anche in maggioranza

MONASTEROLO - La questione legata all’eredità Alesso e alla costruzione del nuovo asilo continua a dividere il Consiglio comunale chiamato mercoledì scorso a votare la variante al Piano regolatore che darà alla Parrocchia la possibilità di realizzare la materna sul terreno Vittucci. Si sono espressi con voto contrario, oltre ai rappresentanti della minoranza Massimo Allasia e Giuseppe Bortone, i consiglieri di maggioranza Andrea Raspo ed Ester Piacenza. Sul tavolo era in discussione il sito dove erigere il nuovo asilo, finanziato dal lascito di Filippo Alesso, che aveva posto il vincolo di realizzare l’opera entro cinque anni. Il consigliere Allasia ha chiesto delucidazioni proprio in merito ai tempi trascorsi e alla possibilità che la Parrocchia stessa perda i diritti sull’eredità. Essendo infatti passati più di cinque anni, l’obbligazione potrebbe ormai essere ricaduta nei confronti del Comune che, in qualità di secondo erede designato, si dovrebbe accollare l’eredità e con essa l’impegno di costruire il nuovo asilo. Una situazione molto delicata, per la quale sindaco e segretario comunale nell’ottobre scorso hanno chiesto un parere al notaio Massimo Martinelli di Saluzzo. Il responso (arrivato soltanto la mattina della riunione del Consiglio) è chiaro: la Parrocchia, nonostante i tempi si siano allungati, non risulta inadempiente perché ha intrapreso l’iter per la realizzazione dell’edificio, scegliendo il sito e chiedendo gli strumenti urbanistici per farlo. Non sussistono quindi le condizioni per la chiamata ereditaria da parte del Comune. Soltanto se il progetto non dovesse procedere e concludersi in tempi ragionevoli, l’Amministrazione locale potrebbe valutare l’eventualità di intervenire.

Attualità  Politica  Sabato 6 Gennaio 2024 15:00 Monasterolo  


Altre news su Monasterolo

Permuta terreni per il polo scolastico


Festa Estate a chilometro zero


Viaggio in Texas: ancora aperte le adesioni


Dalle elementari alla scuola media


Una ginnastica che punta al benessere



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali