Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Ultimo martinetto abbattuto

Si trovava a Levaldigi, in funzione fino all’85 Ultimo martinetto abbattuto

Tanta amarezza, in molti saviglianesi per l’abbattimento dell’ultimo martinetto idraulico di Levaldigi, che probabilmente risaliva agli ultimi anni del 1600. Di esso non resta più nulla: nelle scorse settimane, quella che un tempo era la vecchia abitazione del fabbro e alcuni depositi, è stata rasa al suolo. L’impianto - come spiegano gli esperti - era mosso da tre ruote idrauliche in ferro, collegate con i magli e alla soffieria. Accanto ai magli le forge e le incudini. Nella tettoia verso il cortile c’erano una mola e un trapano. La produzione consisteva in chiodi, oggetti metallici vari e utensili per l’agricoltura. L’attività era cessata nel 1985. Era l’ultimo degli edifici idraulici medievali saviglianesi (in origine erano circa una trentina) in cui venivano realizzati soprattutto attrezzi agricoli.

Attualità  Venerdì 5 Gennaio 2024 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Timori per il progetto di accoglienza braccianti


Suor Carla Racca guida la congregazione


Tra sfide campestri e devozione


Irregolarità igieniche, locale chiuso in una frazione saviglianese


Riconosciute le due mamme di Sofia



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali