Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

A teatro il capolavoro di Goldoni

Con Miriam Mesturino nei panni della locandiera A teatro il capolavoro di Goldoni

Giovedì 28 dicembre alle 21 sul palco del Milanollo va in scena la commedia di Carlo Goldoni La Locandiera, nell’edizione cult di Torino Spettacoli, regia di Enrico Fasella, con un allestimento che vede protagonista Miriam Mesturino. Il capolavoro goldoniano - andato in scena al teatro Sant’Angelo di Venezia il 26 dicembre 1752 - narra l’avventura di Mirandolina, serva e padrona al tempo stesso di una locanda fiorentina. È un’ottima locandiera e intorno a lei ruotano personaggi spassosissimi. Il Conte parvenu e spendaccione, il marchese spocchioso visionario di un’antica ricchezza e di una presente inutile nobiltà, il Cavaliere misogino ma ingenuo e Fabrizio, sinceramente innamorato. È la storia di una donna che rifiuta conti, marchesi e cavalieri per impalmare Fabrizio, umile borghese quanto lei, al fine di governare meglio la locanda. Una chiara allusione ai nuovi rapporti tra borghesia e nobiltà che si stavano delineando nel particolare momento storico in cui la vicenda si sviluppa. Mirandolina mostra il mutamento che vede la borghesia conquistare maggiore spazio a scapito della nobiltà, emergendo come un’efficiente donna d’affari che pone la locanda al centro della sua vita, al punto da rappresentare uno dei primi ritratti di donna moderna offerti dal teatro.

Spettacoli  Mercoledì 27 Dicembre 2023 7:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

Una misteriosa ragazza di Savigliano nel romanzo "Chi ha rapito Cesare Pavese?"


Una domenica mirabolante


In arrivo la Notte Bianca


Un ritratto inedito di Santa Rosa


Spietata fotografia del nostro Paese



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali