Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

In ricordo del professor Brero

Scoperta una targa commemorativa nella biblioteca del Cravetta In ricordo del professor Brero

Un commosso e affettuoso ricordo del professor Sergio Brero ha accompagnato la cerimonia di scopertura della targa affissa in occasione del ventennale della sua morte, accanto alla porta d’ingresso della biblioteca scolastica dell’istituto Cravetta Marconi, biblioteca già a lui intitolata. L’amato professore fu l’anima del corso “Aziendale” da cui nacque poi l’indirizzo “Commerciale”. La targa è stata realizzata dagli allievi del corso di Grafica con la guida dell’insegnante Marco Filippa. Alla cerimonia hanno preso parte, insieme alla moglie Marisa Chiavassa e al figlio Dario Brero, la dirigente scolastica Antonella Germini e numerosi ex colleghi, tra cui l’assessore alla Cultura Roberto Giorsino, che hanno portato un ricordo di un pezzo di strada percorso insieme. «Un uomo eccezionale che ha anche scritto con il docente Piero Bertoglio un manuale (dal titolo “Un mestiere meraviglioso”) per facilitare lo studio ai suoi allievi. Ha inoltre aiutato molti studenti nell’inserimento lavorativo dopo la scuola. Sapeva ascoltare e capire», ha ricordato Claudina Mussetto, le cui parole sono state condivise da altri insegnanti.

Attualità  Scuola  Domenica 24 Dicembre 2023 11:00 Savigliano  


Altre news su Savigliano

«Cestini, questi sconosciuti»


Premi e grandi emozioni per il 4Joy


Fatine, tris tricolore alle parallele


Vita e morte nella Trilogia di Schellino


Renato, mezzo secolo da pruché



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali