Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

Sportello digitale

Uno strumento di supporto per familiarizzare con le tecnologie Sportello digitale

RACCONIGI - Gestire la propria identità digitale, navigare in rete, effettuare acquisti online, videochiamate, utilizzare i propri servizi bancari, richiedere voucher scuola, contributi o altri bonus. Sono alcune delle attività che potranno essere svolte anche a Racconigi grazie al punto di facilitazione attivo in municipio il lunedì e martedì mattina, dalle 8,30 alle 12,30, e accessibile su appuntamento telefonando al numero unico 0171/1680375. Il servizio, predisposto dal Consorzio Monviso Solidale, si estende in oltre venti enti locali del cuneese con l’obiettivo di offrire un supporto pratico e indicazioni concrete da parte di giovani consulenti tecnici, appositamente formati, ai cittadini che desiderino comprendere meglio le potenzialità delle nuove tecnologie, il funzionamento dei dispositivi informatici o scoprire come accedere alle prestazioni online della Pubblica Amministrazione, sempre più diffuse e ormai pressoché indispensabili. «Questo strumento, gratuito per gli utenti, è coordinato dalla Regione Piemonte, che ha ricevuto un finanziamento previsto dal Pnrr e sta attivando servizi analoghi su tutto il territorio regionale: resteranno attivi fino ai primi mesi del 2026 - dettagliano dal Consorzio -. Durante gli anni, si valuterà la possibilità e l’interesse di prolungare il progetto anche a seguire, rendendolo economicamente sostenibile». I punti di facilitazione fissi si trovano, oltre che a Racconigi, anche a Fossano, Bene Vagienna, Savigliano, Cavallermaggiore e in valle Infernotto, a Barge e Bagnolo Piemonte.

Attualità  Lunedì 18 Dicembre 2023 7:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Sottopassi, nulla si muove


Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali