Corriere di Savigliano
  • Home
  • Rubriche
    • Antichi mestieri e santi patroni
    • Il Comune pose..
    • Monaci e monasteri a Savigliano
    • Primo Piano
    • Tra i campi e i prati una chiesetta
  • Argomenti
    • Agricoltura
    • Approfondimento
    • Associazioni
    • Attualità
    • Comunicazione Regione
    • Cronaca
    • Cultura
    • Eventi
    • Politica
    • Religione
    • Sanità
    • Scuola
    • Spettacoli
    • Viabilità
  • Paesi
    • Caramagna
    • Cavallerleone
    • Cavallermaggiore
    • Faule
    • Marene
    • Monasterolo
    • Moretta
    • Murello
    • Polonghera
    • Racconigi
    • Ruffia
    • Savigliano
    • Scarnafigi
    • Sommariva
    • Torre San Giorgio
    • Villanova
  • Sport
    • Atletica
    • Basket
    • Bocce
    • Boxe
    • Calcio
    • Calcio a 5
    • Postumi da weekend
    • Tennis
    • Volley
  • Contatti
  • Abbonati
  • Accedi
    • Login
    • Registrati

La principessa rivive in un video

Gli allievi dell’Arimondi Eula hanno presentato il loro progetto al pubblico La principessa rivive in un video

RACCONIGI - La storia di Mafalda di Savoia rivive in un video, frutto di un’attenta attività di ricerca e scrittura creativa degli allievi della classe 3ªE (oggi quarta) del corso Cat dell’istituto superiore Arimondi Eula. Realizzato in primavera nell’ambito del progetto “Educare alla valorizzazione dei siti Unesco a partire dalle Residenze Sabaude”, il lavoro è stato presentato al pubblico sabato scorso nella sala conferenze del castello reale. L’appuntamento, molto partecipato, è cominciato con l’introduzione del dirigente Luca Martini che ha narrato alcuni aneddoti legati alla principessa e ne ha messo in luce i tratti più quotidiani e privati. Tra i presenti anche la vicepreside Mara Mancardo e il sindaco Valerio Oderda che si è complimentato con studenti e insegnanti per la loro opera, mentre la direttrice Alessandra Giovannini Luca ha portato i suoi saluti in collegamento video. Il microfono è passato quindi ai ragazzi che hanno ripercorso le fasi per giungere al prodotto finale, dalla raccolta dei materiali alla loro composizione, dalla cura dei dialoghi alle riprese, rievocando le emozioni provate e le difficoltà.

Cultura  Scuola  Lunedì 27 Novembre 2023 11:00 Racconigi  


Altre news su Racconigi

Aumentano gli avvistamenti di lupi - Un animale da conoscere più da vicino per comprendere i suoi comportamenti


Gli atleti del Muzzone brillano a Cuneo


Due giorni con i gemelli francesi


Nascerà la panchina dei ragazzi


Un anfiteatro per respirare la bellezza, dove arte e natura si abbracciano



 IN EDICOLA

[ Tutte le Prime Pagine ]


Le Rubriche del Corriere

 Primo Piano
 Monaci e monasteri a Savigliano
 Antichi mestieri e santi patroni
 Tra i campi e i prati una chiesetta
 Il Comune pose..
Corriere di Savigliano e dintorni
Tutti i diritti riservati | CorSav Soc. Coop - P.Iva 04062750049
Powered by Fabio Mattis - Strategie Digitali